Tutto pronto a Gabicce Mare per la settimana del WPCC-World Press Cycling Championship, l’edizione 2011 del Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti. Si svolgerà dal prossimo 9 al 11 settembre l’intenso week-end iridato di ciclismo che metterà a confronto i cronisti con la passione per la bicicletta provenienti da tutto il mondo: oltre 100 partecipanti in rappresentanza di 14 nazioni (Australia, Germania, Slovenia, Belgio, Olanda, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, San Marino e Italia).
L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il Comitato “WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti presieduta dal Presidente Roberto Ronchi.
Tre le gare in programma: venerdì 9 settembre (alle 14.30) si apre con il “WPCC Sprint 2011”, una originale cronometro di soli 300 metri da correre sul lungoporto di Gabicce. In palio per chi realizzerà il miglior tempo una medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.
Insieme ai ciclisti giornalisti parteciperanno alla competizione anche il Sindaco del Comune ospitante Corrado Curti, altri amministratori locali e personaggi noti al pubblico locale. “Gabicce Mare lega tradizionalmente il suo nome non solo alle bellezze del territorio, e quindi al turismo estivo e marino, ma anche a percorsi ideali per il cicloturismo e le gare ciclistiche – ha commentato in conferenza stampa il Sindaco Curti - una città che si presenta unita con l'obiettivo di accogliere il WPCC con il suo centinaio di ciclisti giornalisti e gli accompagnatori insieme ai grandi campioni del passato e del presente per dar vita a quattro giorni di eventi, di spettacoli, degustazioni e non solo sport”.
Sabato 10 settembre, dalle ore 11, sarà la volta della Gara a cronometro individuale sul percorso ondulato e panoramico di 9 km tra le località di Fiorenzuola di Focara e Gabicce Monte.
Domenica 11 la giornata clou con in programma (dalle 10.30) le gare in linea nelle varie categorie selezionate per età (M1-M2-M3-M4 per gli uomini e il gruppo delle donne) sul percorso Gabicce Mare, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara, Cattolica e Gabicce Mare. A seguire tutte le premiazioni con ben 45 medaglie assegnate dall’UCI (la Federazione Ciclistica Internazionale).
Ma il WPCC non sarà solo un evento di sport. In programma nel “Gabicce WPCC Bike Week”, il pacchetto vacanze proposto ai giornalisti ciclisti, accompagnatori e famiglie con l’intera settimana di soggiorno da lunedì 5 a domenica 11 settembre, una ricco calendario di appuntamenti con gite turistiche di vario genere tra degustazioni enogastronomiche, spettacoli, etc, (una visita guidata al Castello di Gradara, una cena alla Tenuta del Monsignore, il concerto di Andrea Mingardi e della Dino Gnassi Band, la visita al Museo Benelli e tanto altro ancora.
Cospicua la presenza al WPCC di partners e sponsors: Bianchi, Beghelli, Groupama e Banca Generali, Banca Marche, moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners saranno Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale Altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale intervistando alcuni personaggi del Mondiale di Gabicce.
E proprio a proposito di grandi nomi presenti, oltre a tante famose “penne” del giornalismo sportivo (e non) italiano, compaiono tra gli iscritti ex sportivi di rango mondiale come la Triathleta slovena Ironman Nada Kozjek e la medaglia olimpica di canottaggio Jani Klemencic (sempre dalla Slovenia) e tanti altri ancora. Tra gli special guests certa la presenza del Presidente della Federciclismo Italiana Renato di Rocco, la campionessa olimpica di mountain bike Paola Pezzo e alcuni grandissimi del passato: Francesco Moser, l’olimpionico Giordano Turrini, Ercole Baldini, Enrico Paolini, Pierino Primavera, l’ex gregario di Pantani Roberto Conti, Giancarlo Polidori e Gianni Motta, ex campione di casa a Gabicce .