Il blog ufficiale del lungo week-end del Giro d'Italia a Gabicce: 11 maggio 2013!
lunedì 19 settembre 2011
domenica 11 settembre 2011
Si è chiusa l'edizione 2011 del WPCC. Grandi emozioni a Gabicce nell'ultima giornata. Gli azzurri conquistano tre ori
Un’altra giornata entusiasmante oggi a Gabicce al World Press Cycling Championship di Gabicce. Si sono svolte le ultime gare con le due prove in linea sul percorso tra Gabicce Mare, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara e di nuovo Gabicce. Ed è ancora l’Italia a farla da padrona con la conquista di tre ori.
Ma andiamo per ordine. Nella categoria M4, i veterani, si conferma il giornalista romano di Repubblica Eugenio Capodacqua che conquista il titolo iridato davanti al tedesco Karl Rupp e il collega italiano di Rai Sport Claudio Pasqualin (bronzo per il noto procuratore sportivo). Nella M3, dominio tedesco con Gerhard Hack (oro) e Robert Kuhnen argento. Sul terzo gradino del podio lo sloveno Robert Baumann. In questa categoria buone le prestazioni di Leonardo Olmi, Giovanni Fantozzi (Resto del Carlino Modena) e debuttante romagnolo Tiziano Arlotti di Rete 8 VGA (decimo). Partite assieme a questa categoria anche le donne. Vince con merito, in solitario di qualche centinaio di metri, la cronista veneta Ilenia Lazzaro precedendo le slovene Mejac e Conradi. A dare il via sulla linea di partenza di Gabicce Mare il Sindaco Corrado Curti e il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, presente al WPCC durante tutto il week-end. “Sono stati tre giorni di grande sport organizzati al meglio da Gabicce – ha commentato il Presidente Federale – questo Comune merita di ospitare in futuro altri eventi ciclistici di alto livello nazionale ed internazionale”.
Alle 12 esatte è stato dato il via alla corsa forse più attesa, quella che vedeva in strada i ciclisti giornalisti delle categorie M1, M2, per motivi di età le più competitive. Dopo una fase di studio durata nella prima parte del percorso prevalentemente pianeggiante, è iniziata la battaglia sullo strappo di Tavullia che ha fatto selezione nel gruppo. Sono arrivati in volata in una decina, tutti i favoriti della vigilia. Finale thrilling in volata con Graziano Calovi che precede di mezza ruota al fotofinish il francese Moec. Terzo il belga De Clercq. Quarto Giacovazzo del Tg2, quinto il forte olandese Mark Koghee, solo settimo il bi-campione del mondo Eros Maccioni.
Concluse le gare in programma si sono svolte, accompagnate dalle musiche della Banda di Gabicce, tutte le premiazioni sul palco del WPCC Village con le autorità e un numeroso pubblico presente a godersi gli inni nazionali, la consegna delle medaglie e delle magliette iridate.
Il WPCC, il campionato del mondo dei ciclisti giornalisti, da appuntamento alla edizione 2012 che con molta probabilità si svolgerà il prossimo settembre a Lienz, in Austria.
Il World Press Cycling Championship di Gabicce è stato realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e molte attività del territorio gabiccese. Media partners sono stati Radio Bruno il live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport con lo speciale “ICARUS”.
Le foto sono state gentilmente fornite da FOTO 2EFFE STUDIO GABICCE
sabato 10 settembre 2011
WPCC GABICCE: il giornalista-ciclista Francesco Moser è il campione del mondo nella prova di time trial
Francesco Moser è il campione del mondo Time Trial dei ciclisti-giornalisti. Il grande ex ha fatto valere la sua più che decennale iscrizione all’Ordine dei Pubblicisti e si è presentato a sorpresa nella seconda giornata di gare del World Press Cycling Championship di Gabicce regalando grande spettacolo. Nella prova “time trial” (a cronometro) sull’impegnativo percorso ondulato di 9 km tra Fiorenzuola di Focara e Gabicce Mare, il neo-sessantenne trentino ha battuto la concorrenza nella categoria M4 arrivando al traguardo con un ottimo 14’29’’, alla media dei 38 orari. “E’ molto bello essere qui e correre insieme ai tanti amici della stampa – ha detto l’ex campione – le gare a crono sono sempre difficili, questo percorso non è stato facile da affrontare con il suo saliscendi da pedalare senza fiato”. A fare scaldare le gambe di Moser nel pre-gara un altro grande ex campione: l’ex collega vincitore del Giro d’Italia Gianni Motta, di casa a Gabicce come tour guide dei bike hotels.
Grande battaglia nelle altre categorie in corsa. Nella M3 conquista il titolo il tedesco Robert Kuehnen, classe 1964, all’arrivo con un sensazionale 13’28’’ davanti allo sloveno Bauman e il collega Hack, sempre dalla Germania. Nella M2 (atleti età compresa tra i 34 e i 46 anni) oro per il francese Christophe Moec (1973) con 12’57’’, secondo il giornalista l’italiano Piergiorgio Giacovazzo del TG2 Rai, bronzo lo sloveno Cveticanin. Nella M1 incredibile cavalcata del giovane virgulto belga Frederick Backelandt (classe 82’) capace di vincere anche la classifica generale (in allegato) con il suo 12’54’’. Tra le donne si colora di “verde sloveno” il podio iridato con le atlete Lucia Petavs, Anika Mejiac e Marietka Conradi che strappa il bronzo all’ italiana Lazzaro, favorita della vigilia.
Nel pomeriggio ancora protagonista Moser al WPCC Village, in un talk show condotto dal giornalista Rai Giorgio Martino, con presenti anche Gianni Motta Ercole Baldini, Enrico Paolini, Pierino Primavera, Giancarlo Polidori, Roberto Conti, Giordano Turrini, l’ex olimpionica Paola Pezzo e il Sindaco di Gabicce Curti.
Domani ultima giornata del WPCC 2011 di Gabicce con le gare in linea. Partenza alle 10.30 con le categorie M3-M4 e Women, alle 12 gli M1 e M2.
Tutte le classifiche parziali su http://ciclismo.ficr.it
Sul lungoporto prosegue fino a domani sera la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.
venerdì 9 settembre 2011
World Press Cycling Championship: assegnate le medaglie della prima gara “Sprint”



giovedì 8 settembre 2011
WPCC: domani la prima gara a sprint

Entra domani nel vivo l’edizione 2011 del World Press Cycling Championship, il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti di Gabicce Mare. Alle 14.30 si darà il via alla prima gara ufficiale. Sul lungoporto di Gabicce si correrà infatti la “Crono Sprint” di 300 metri, una novità assoluta del WPCC. I concorrenti (ci sono già circa 80 iscritti) si daranno battaglia in una spettacolare volata a cronometro con cinque classifiche in base alle varie categorie. l miglior tempo assoluto (preso dalla FICR, Federazione Italiana Cronometristi) sarà premiato con una bellissima medaglia donata dalla Presidenza della Repubblica Italiana.
Intanto a Gabicce stanno arrivando gli atleti provenienti dalle 16 nazioni rappresentate, accolti con grande calore dai cittadini e dai turisti entusiasti di ospitare un evento sportivo di questa portata internazionale. C’è grande attesa per le due gare clou di questo mondiale 2011: la cronometro di sabato (partenza dalle 10 da Fiorenzuola di Focara) e la corsa in linea di domenica tra Gabicce, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara, Cattolica, Gabicce monte e mare. Tra i superfavoriti sicuramente i campioni del mondo in carica, i tedeschi Gronefeld e Rupp. Ma anche l’Italia potrà contare su ottimi corridori. A partire da Eros Maccioni (cronista di Telebassano), campione del Mondo nelle edizioni 2007 in Austria e 2009 in Slovenia e argento lo scorso anno in Belgio a Lierde. Nella categoria M4 è molto accreditato Eugenio Capodacqua, celebre penna de “La Repubblica”, più volte campione italiano e argento a Lierde nel 2010. Tra le donne sarà una battaglia tra le nazionali della Slovenia e quella azzurra con sicure protagoniste la giornalista di “Ciclismo” Ilenia Lazzaro e la collega di Lubiana Marietka Conradi. Nell’iridato a cronometro l’uomo da battere è Frederick Backelandt, classe 82 dal Belgio, campione mondiale in carica, con nelle gambe tempi incredibili nelle corse a tempo.
Il programma di domani prevede alle ore 16 la premiazione del “WPCC Sprint” nel piazzale del Comune. A seguire, sempre sul percorso del lungoporto, una esibizione-sfida tra amministratori e autorità con iscritto anche il Sindaco di Gabicce Corrado Curti. Alle 17 gara “Gimkana Sprint” tra i giovanissimi e in serata, dopo la visita guidata per i giornalisti nel Castello di Gradara, sempre nella piazza di Gabicce il concerto della Dino Gnassi Band e il recital di Andrea Mingardi.
Nel WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione, sono stati allestiti un media center con mixed zone per le interviste e l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto è aperta da oggi la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.
L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.
mercoledì 7 settembre 2011
WPCC GABICCE: inaugura domani il Campionato del Mondo dei Giornalisti-Ciclisti


L’inaugurazione sarà preceduta dalla sfilata delle bandiere dei 16 paesi rappresentati al WPCC (Australia, Germania, Slovenia, Belgio, Olanda, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, Ucraina, Finlandia, San Marino e Italia), vessilli portati dai giovani delle associazioni sportive di Gabicce Mare, Cattolica, Pesaro e San Giovanni in Marignano.
Sale intanto l’attesa per le tre gare in programma che si svolgeranno venerdì 9 (crono sprint 300m), sabato 10 (crono 9km) e domenica 11 settembre (gara in linea). Alcuni cronisti-ciclisti sono già arrivati a Gabicce. Tra le nazionali più numerose svetta l’Italia con ben 43 iscritti nelle 4 categorie. Buona la partecipazione dalla Slovenia con 14 atleti (6 donne) e il Belgio con 12. Seguono la Germania con 8, la Francia con 5 e poi tutte le altre a seguire. Tanti i vip presenti al WPCC nel week-end mondiale. In primis i grandi campioni del passato Moser, Motta e Baldini, Turrini, Paola Pezzo ed altri ancora. Con l’iscrizione del giornalista finlandese Jari Makinen e del cronista sportivo della Gazzetta di Parma Paolo Borelli è stata superata la fatidica quota 100 iscritti. L’ultimo aggiornamento di questa mattina alle 11 rileva l’iscrizione n° 107. Un risultato importante superato solo dall’edizione 2010 in Belgio che vide una vasta partecipazione dei paesi del nord Europa arrivando a 147 partecipanti.
Oltre al WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione con il suo media center, meeting point, la mixed zone per le interviste e l’area multimediale, è stata allestita per i giornalisti-ciclisti e il pubblico l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto sarà aperta da domani la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.
martedì 6 settembre 2011
Il saluto del Presidente dell'AIGC Roberto Ronchi al WPCC di Gabicce
“Siamo qui per presentare un Campionato del mondo che ha un particolare significato, un campionato che non è un momento agonistico ad altissimo livello ma soprattutto è la conferma del grande feeling che c’è e c’è sempre stato tra il mondo della stampa e quello della bicicletta. Basta pensare che è passato più di un secolo dalla prima gara ciclistica riservata ai giornalisti di cui si ha notizia certa: il 18 settembre del 1910 fu Giuseppe Ambrosini (che poi sarebbe diventato uno dei maggiori giornalisti sportivi italiani, fondatore del Guerin Sportivo e direttore per un decennio della Gazzetta dello Sport) in rappresentanza di una rivista che si chiamava i Venerdì della Contessa a vincere in 37’ il campionato dei giornalisti torinesi e la gara ebbe un notevole richiamo tanto che uscì oltre a una dettagliata descrizione della competizione sulla Stampa apparve anche un trafiletto che sottolineava come il vincitore corresse con la “scorrevolissima” bicicletta Gaia mentre al secondo e al terzo posto si sono piazzate due biciclette Fiat. Un lungo amore, dunque, quello tra giornalisti e ciclismo che ha portato alla nascita di vari campionati nazionali, quello italiano è giunto alla 51ª edizione, e infine a un campionato del mondo.
Quello che tra poco più di una settimana si disputerà qui a Gabicce e il dodicesimo della serie iniziata in Francia a Herbiers nel 2000 con una gara aperta ai soli giornalisti soci di una associazione della stampa internazionale e poi divenuta l’anno successivo in Lussemburgo un mondiale a tutti gli effetti. Il mondiale giornalisti è già stato disputato in Italia nel 2004, a Verona, nell’occasione furono 74 i partecipanti, provenienti da 7 Nazioni, qui in zona si è disputata l’edizione successiva che è stata organizzata a San Marino e nell’occasione i partecipanti furono 52, sempre da 7 Nazioni. Questa edizione ha già superato i 100 iscritti, 14 sono le nazioni rappresentate e già questo rappresenta un notevole successo. Saranno al via tutti i campioni italiani giornalisti, il 51° campionato della categoria è stato disputato in giugno a Teramo con il compito di riportare l’Italia in testa alla classifica per Nazioni dopo che l’anno scorso a Lierde in Belgio siamo stati superati dalla formazione tedesca che ha portato a 14 i titoli conquistati contro i dieci dell’Italia (ma il maggior numero di medaglie è sempre il nostro con 30 contro 29). Le gare iridate saranno tre, quindici in tutto le maglie che verranno assegnate (con i nuovi colori del mondiale giornalisti) e 45 le medaglie (che sono quelle ufficiali dell’Unione Ciclistica Internazionale) ma una medaglia particolarmente significativa è quella che sarà assegnata con il primo campionato in programma, quello Sprint. È infatti il premio che ha messo in palio la Presidenza della Repubblica e andrà al migliore in assoluto della gara”. Roberto Ronchi
lunedì 5 settembre 2011
WPCC a quota 100! Record di partecipanti alla XII edizione di Gabicce

venerdì 2 settembre 2011
Stefano Vanni presenta le sue "bike vignette" al WPCC BIKEXPOSITION. Con lui espongono anche Coutelis, Paolini e il marchio Bianchi
Il Sindaco Curti alla tramissione della Rai "Start" a parlare del WPCC
Dopo la conferenza stampa di presentazione non si è ancora spento l'eco mediatico del WPCC di Gabicce, il campionato del mondo dei giornalisti ciclisti in programma dal prossimo 8 al 11 settembre. Ieri il Sindaco Corrado Curti è stato ospite della trasmissione radiofonica di Radio Rai Uno "Start" per raccontare le ultime sul mondiale iridato dei cronisti.
Il famoso giornalista e disegnatore francese Coutelis espone le sue opere al WPCC Art & Exibition

