Gabicce Mare (PS) - Italy

domenica 11 settembre 2011

Si è chiusa l'edizione 2011 del WPCC. Grandi emozioni a Gabicce nell'ultima giornata. Gli azzurri conquistano tre ori

Un’altra giornata entusiasmante oggi a Gabicce al World Press Cycling Championship di Gabicce. Si sono svolte le ultime gare con le due prove in linea sul percorso tra Gabicce Mare, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara e di nuovo Gabicce. Ed è ancora l’Italia a farla da padrona con la conquista di tre ori.

Ma andiamo per ordine. Nella categoria M4, i veterani, si conferma il giornalista romano di Repubblica Eugenio Capodacqua che conquista il titolo iridato davanti al tedesco Karl Rupp e il collega italiano di Rai Sport Claudio Pasqualin (bronzo per il noto procuratore sportivo). Nella M3, dominio tedesco con Gerhard Hack (oro) e Robert Kuhnen argento. Sul terzo gradino del podio lo sloveno Robert Baumann. In questa categoria buone le prestazioni di Leonardo Olmi, Giovanni Fantozzi (Resto del Carlino Modena) e debuttante romagnolo Tiziano Arlotti di Rete 8 VGA (decimo). Partite assieme a questa categoria anche le donne. Vince con merito, in solitario di qualche centinaio di metri, la cronista veneta Ilenia Lazzaro precedendo le slovene Mejac e Conradi. A dare il via sulla linea di partenza di Gabicce Mare il Sindaco Corrado Curti e il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, presente al WPCC durante tutto il week-end. “Sono stati tre giorni di grande sport organizzati al meglio da Gabicce – ha commentato il Presidente Federale – questo Comune merita di ospitare in futuro altri eventi ciclistici di alto livello nazionale ed internazionale”.

Alle 12 esatte è stato dato il via alla corsa forse più attesa, quella che vedeva in strada i ciclisti giornalisti delle categorie M1, M2, per motivi di età le più competitive. Dopo una fase di studio durata nella prima parte del percorso prevalentemente pianeggiante, è iniziata la battaglia sullo strappo di Tavullia che ha fatto selezione nel gruppo. Sono arrivati in volata in una decina, tutti i favoriti della vigilia. Finale thrilling in volata con Graziano Calovi che precede di mezza ruota al fotofinish il francese Moec. Terzo il belga De Clercq. Quarto Giacovazzo del Tg2, quinto il forte olandese Mark Koghee, solo settimo il bi-campione del mondo Eros Maccioni.

Concluse le gare in programma si sono svolte, accompagnate dalle musiche della Banda di Gabicce, tutte le premiazioni sul palco del WPCC Village con le autorità e un numeroso pubblico presente a godersi gli inni nazionali, la consegna delle medaglie e delle magliette iridate.

Il WPCC, il campionato del mondo dei ciclisti giornalisti, da appuntamento alla edizione 2012 che con molta probabilità si svolgerà il prossimo settembre a Lienz, in Austria.

Il World Press Cycling Championship di Gabicce è stato realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e molte attività del territorio gabiccese. Media partners sono stati Radio Bruno il live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport con lo speciale “ICARUS”.

Le foto sono state gentilmente fornite da FOTO 2EFFE STUDIO GABICCE

sabato 10 settembre 2011

WPCC GABICCE: il giornalista-ciclista Francesco Moser è il campione del mondo nella prova di time trial

Francesco Moser è il campione del mondo Time Trial dei ciclisti-giornalisti. Il grande ex ha fatto valere la sua più che decennale iscrizione all’Ordine dei Pubblicisti e si è presentato a sorpresa nella seconda giornata di gare del World Press Cycling Championship di Gabicce regalando grande spettacolo. Nella prova “time trial” (a cronometro) sull’impegnativo percorso ondulato di 9 km tra Fiorenzuola di Focara e Gabicce Mare, il neo-sessantenne trentino ha battuto la concorrenza nella categoria M4 arrivando al traguardo con un ottimo 14’29’’, alla media dei 38 orari. “E’ molto bello essere qui e correre insieme ai tanti amici della stampa – ha detto l’ex campione – le gare a crono sono sempre difficili, questo percorso non è stato facile da affrontare con il suo saliscendi da pedalare senza fiato”. A fare scaldare le gambe di Moser nel pre-gara un altro grande ex campione: l’ex collega vincitore del Giro d’Italia Gianni Motta, di casa a Gabicce come tour guide dei bike hotels.

Grande battaglia nelle altre categorie in corsa. Nella M3 conquista il titolo il tedesco Robert Kuehnen, classe 1964, all’arrivo con un sensazionale 13’28’’ davanti allo sloveno Bauman e il collega Hack, sempre dalla Germania. Nella M2 (atleti età compresa tra i 34 e i 46 anni) oro per il francese Christophe Moec (1973) con 12’57’’, secondo il giornalista l’italiano Piergiorgio Giacovazzo del TG2 Rai, bronzo lo sloveno Cveticanin. Nella M1 incredibile cavalcata del giovane virgulto belga Frederick Backelandt (classe 82’) capace di vincere anche la classifica generale (in allegato) con il suo 12’54’’. Tra le donne si colora di “verde sloveno” il podio iridato con le atlete Lucia Petavs, Anika Mejiac e Marietka Conradi che strappa il bronzo all’ italiana Lazzaro, favorita della vigilia.

Nel pomeriggio ancora protagonista Moser al WPCC Village, in un talk show condotto dal giornalista Rai Giorgio Martino, con presenti anche Gianni Motta Ercole Baldini, Enrico Paolini, Pierino Primavera, Giancarlo Polidori, Roberto Conti, Giordano Turrini, l’ex olimpionica Paola Pezzo e il Sindaco di Gabicce Curti.

Domani ultima giornata del WPCC 2011 di Gabicce con le gare in linea. Partenza alle 10.30 con le categorie M3-M4 e Women, alle 12 gli M1 e M2.

Tutte le classifiche parziali su http://ciclismo.ficr.it

Sul lungoporto prosegue fino a domani sera la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.

venerdì 9 settembre 2011

World Press Cycling Championship: assegnate le medaglie della prima gara “Sprint”

Assegnate oggi le prime medaglie del World Press Cycling Championship di Gabicce, il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti. Nella prima prova “WPCC Sprint” hanno conquistato il titolo nella categoria M4 il veterano Eugenio Capodacqua (cronista de La Repubblica), Graziano Calovi nella categoria M2, Gerhard Hack nella M3, Ilenia Lazzaro tra le donne e Frederick Backeland nei giovani M1. E’ stata una gara molto spettacolare, tanto pubblico presente a bordo strada e oltre 80 iscritti a darsi battaglia sul lungoporto di Gabicce in uno sprint mozzafiato “a tutta gamba” di 300 metri, cronometrato dai giudici della FICR (Federazione Italiana Cronometristi). Vincitore della classifica assoluta è stato lo specialista tedesco Hack che con il tempo di 22 secondi e 94 centesimi è stato il recordman della WPCC Sprint conquistando la medaglia coniata dalla Presidenza della Repubblica Italiana.
Dopo la riuscita inaugurazione di ieri pomeriggio con oltre 1000 persone nella piazza centrale di Gabicce e il taglio del nastro del Sindaco Curti e di tutte le autorità presenti, sale l’attesa per le due competizioni più prestigiose di questa edizione del World Press Cycling Championship di Gabicce: il mondiale a cronometro di domani e quello in linea di domenica. Prenderanno il via circa 100 iscritti alla gara a tempo sul percorso Fiorenzuola di Focara – Gabicce Monte di circa 9km. Sarà una gara molto tecnica su un tracciato che presenta un pò di difficoltà, senza pianura e con l’ultimo tratto con una salita di 2km con una pendenza del 4% da spingere al massimo. Difficile fare pronostici visto l’alto numero dei partecipanti e l’arrivo a Gabicce di tanti nuovi volti del “giornalismo&ciclismo” internazionale.

Conclusa la gara e le premiazioni sul palco di Gabicce Monte, seguirà una degustazione di prodotti tipici presso il WPCC Village e a seguire nella stessa tensostruttura un talk show con i personaggi dello sport e campioni di ciclismo del passato: F
rancesco Moser, Gianni Motta e altri ex di lusso. Chiusura della lung giornata del WPCC con la c
ena di gala con gli atleti e le autorità.
Nel WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione, sono stati allestiti un media center con mixed zone per le interviste e l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto è aperta da oggi la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Ro
berto
Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.
L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.


giovedì 8 settembre 2011

WPCC: domani la prima gara a sprint


Entra domani nel vivo l’edizione 2011 del World Press Cycling Championship, il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti di Gabicce Mare. Alle 14.30 si darà il via alla prima gara ufficiale. Sul lungoporto di Gabicce si correrà infatti la “Crono Sprint” di 300 metri, una novità assoluta del WPCC. I concorrenti (ci sono già circa 80 iscritti) si daranno battaglia in una spettacolare volata a cronometro con cinque classifiche in base alle varie categorie. l miglior tempo assoluto (preso dalla FICR, Federazione Italiana Cronometristi) sarà premiato con una bellissima medaglia donata dalla Presidenza della Repubblica Italiana.


Intanto a Gabicce stanno arrivando gli atleti provenienti dalle 16 nazioni rappresentate, accolti con grande calore dai cittadini e dai turisti entusiasti di ospitare un evento sportivo di questa portata internazionale. C’è grande attesa per le due gare clou di questo mondiale 2011: la cronometro di sabato (partenza dalle 10 da Fiorenzuola di Focara) e la corsa in linea di domenica tra Gabicce, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara, Cattolica, Gabicce monte e mare. Tra i superfavoriti sicuramente i campioni del mondo in carica, i tedeschi Gronefeld e Rupp. Ma anche l’Italia potrà contare su ottimi corridori. A partire da Eros Maccioni (cronista di Telebassano), campione del Mondo nelle edizioni 2007 in Austria e 2009 in Slovenia e argento lo scorso anno in Belgio a Lierde. Nella categoria M4 è molto accreditato Eugenio Capodacqua, celebre penna de “La Repubblica”, più volte campione italiano e argento a Lierde nel 2010. Tra le donne sarà una battaglia tra le nazionali della Slovenia e quella azzurra con sicure protagoniste la giornalista di “Ciclismo” Ilenia Lazzaro e la collega di Lubiana Marietka Conradi. Nell’iridato a cronometro l’uomo da battere è Frederick Backelandt, classe 82 dal Belgio, campione mondiale in carica, con nelle gambe tempi incredibili nelle corse a tempo.


Il programma di domani prevede alle ore 16 la premiazione del “WPCC Sprint” nel piazzale del Comune. A seguire, sempre sul percorso del lungoporto, una esibizione-sfida tra amministratori e autorità con iscritto anche il Sindaco di Gabicce Corrado Curti. Alle 17 gara “Gimkana Sprint” tra i giovanissimi e in serata, dopo la visita guidata per i giornalisti nel Castello di Gradara, sempre nella piazza di Gabicce il concerto della Dino Gnassi Band e il recital di Andrea Mingardi.


Nel WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione, sono stati allestiti un media center con mixed zone per le interviste e l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto è aperta da oggi la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.


L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.


mercoledì 7 settembre 2011

WPCC GABICCE: inaugura domani il Campionato del Mondo dei Giornalisti-Ciclisti

Inaugura domani pomeriggio la XII edizione del World Press Cycling Championship, il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti di Gabicce Mare. Apertura ufficiale dell’evento iridato alle ore 18 al WPCC Village con il Sindaco del Comune di Gabicce Corrado Curti, il Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino Matteo Ricci, l’Assessore al Turismo delle Regione Marche Serenella Moroder, il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, il Presidente della Associazione Internazionale Giornalisti Ciclisti Walter Rottier e il Presidente della AIGC Roberto Ronchi.

L’inaugurazione sarà preceduta dalla sfilata delle bandiere dei 16 paesi rappresentati al WPCC (Australia, Germania, Slovenia, Belgio, Olanda, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, Ucraina, Finlandia, San Marino e Italia), vessilli portati dai giovani delle associazioni sportive di Gabicce Mare, Cattolica, Pesaro e San Giovanni in Marignano.

Sale intanto l’attesa per le tre gare in programma che si svolgeranno venerdì 9 (crono sprint 300m), sabato 10 (crono 9km) e domenica 11 settembre (gara in linea). Alcuni cronisti-ciclisti sono già arrivati a Gabicce. Tra le nazionali più numerose svetta l’Italia con ben 43 iscritti nelle 4 categorie. Buona la partecipazione dalla Slovenia con 14 atleti (6 donne) e il Belgio con 12. Seguono la Germania con 8, la Francia con 5 e poi tutte le altre a seguire. Tanti i vip presenti al WPCC nel week-end mondiale. In primis i grandi campioni del passato Moser, Motta e Baldini, Turrini, Paola Pezzo ed altri ancora. Con l’iscrizione del giornalista finlandese Jari Makinen e del cronista sportivo della Gazzetta di Parma Paolo Borelli è stata superata la fatidica quota 100 iscritti. L’ultimo aggiornamento di questa mattina alle 11 rileva l’iscrizione n° 107. Un risultato importante superato solo dall’edizione 2010 in Belgio che vide una vasta partecipazione dei paesi del nord Europa arrivando a 147 partecipanti.

Oltre al WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione con il suo media center, meeting point, la mixed zone per le interviste e l’area multimediale, è stata allestita per i giornalisti-ciclisti e il pubblico l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto sarà aperta da domani la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.

L ’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce eL’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.

martedì 6 settembre 2011

Il saluto del Presidente dell'AIGC Roberto Ronchi al WPCC di Gabicce

“Siamo qui per presentare un Campionato del mondo che ha un particolare significato, un campionato che non è un momento agonistico ad altissimo livello ma soprattutto è la conferma del grande feeling che c’è e c’è sempre stato tra il mondo della stampa e quello della bicicletta. Basta pensare che è passato più di un secolo dalla prima gara ciclistica riservata ai giornalisti di cui si ha notizia certa: il 18 settembre del 1910 fu Giuseppe Ambrosini (che poi sarebbe diventato uno dei maggiori giornalisti sportivi italiani, fondatore del Guerin Sportivo e direttore per un decennio della Gazzetta dello Sport) in rappresentanza di una rivista che si chiamava i Venerdì della Contessa a vincere in 37’ il campionato dei giornalisti torinesi e la gara ebbe un notevole richiamo tanto che uscì oltre a una dettagliata descrizione della competizione sulla Stampa apparve anche un trafiletto che sottolineava come il vincitore corresse con la “scorrevolissima” bicicletta Gaia mentre al secondo e al terzo posto si sono piazzate due biciclette Fiat. Un lungo amore, dunque, quello tra giornalisti e ciclismo che ha portato alla nascita di vari campionati nazionali, quello italiano è giunto alla 51ª edizione, e infine a un campionato del mondo.

Quello che tra poco più di una settimana si disputerà qui a Gabicce e il dodicesimo della serie iniziata in Francia a Herbiers nel 2000 con una gara aperta ai soli giornalisti soci di una associazione della stampa internazionale e poi divenuta l’anno successivo in Lussemburgo un mondiale a tutti gli effetti. Il mondiale giornalisti è già stato disputato in Italia nel 2004, a Verona, nell’occasione furono 74 i partecipanti, provenienti da 7 Nazioni, qui in zona si è disputata l’edizione successiva che è stata organizzata a San Marino e nell’occasione i partecipanti furono 52, sempre da 7 Nazioni. Questa edizione ha già superato i 100 iscritti, 14 sono le nazioni rappresentate e già questo rappresenta un notevole successo. Saranno al via tutti i campioni italiani giornalisti, il 51° campionato della categoria è stato disputato in giugno a Teramo con il compito di riportare l’Italia in testa alla classifica per Nazioni dopo che l’anno scorso a Lierde in Belgio siamo stati superati dalla formazione tedesca che ha portato a 14 i titoli conquistati contro i dieci dell’Italia (ma il maggior numero di medaglie è sempre il nostro con 30 contro 29). Le gare iridate saranno tre, quindici in tutto le maglie che verranno assegnate (con i nuovi colori del mondiale giornalisti) e 45 le medaglie (che sono quelle ufficiali dell’Unione Ciclistica Internazionale) ma una medaglia particolarmente significativa è quella che sarà assegnata con il primo campionato in programma, quello Sprint. È infatti il premio che ha messo in palio la Presidenza della Repubblica e andrà al migliore in assoluto della gara”. Roberto Ronchi

lunedì 5 settembre 2011

WPCC a quota 100! Record di partecipanti alla XII edizione di Gabicce

WPCC Gabicce con il record di partecipanti nella storia delle dodici edizioni del campionato del mondo dei giornalisti ciclisti. Con l'iscrizione di venerdì scorso del giornalista di Parma Paolo Borelli (nella foto) nella categoria M3 , si è superati la fatidica quota 100! E mancano ancora cinque giorni per le iscrizioni dell'ultim'ora. Coming Up Wpcc Gabicce!

venerdì 2 settembre 2011

Stefano Vanni presenta le sue "bike vignette" al WPCC BIKEXPOSITION. Con lui espongono anche Coutelis, Paolini e il marchio Bianchi

Il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni ha donato, in occasione del Campionato Mondiale di Ciclismo alcuni suoi disegni e vignette che saranno esposte nella mostra BIKEXPOSITION sul Lungoporto di Gabicce Mare. Nella stessa mostra saranno esposti i lavori di Coutelis, Roberto Paolini e ci sarà "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca

Il Sindaco Curti alla tramissione della Rai "Start" a parlare del WPCC


Dopo la conferenza stampa di presentazione non si è ancora spento l'eco mediatico del WPCC di Gabicce, il campionato del mondo dei giornalisti ciclisti in programma dal prossimo 8 al 11 settembre. Ieri il Sindaco Corrado Curti è stato ospite della trasmissione radiofonica di Radio Rai Uno "Start" per raccontare le ultime sul mondiale iridato dei cronisti.

Il famoso giornalista e disegnatore francese Coutelis espone le sue opere al WPCC Art & Exibition

Ad arricchire le iniziative del Campionato del Mondo Giornalisti c'è anche la rassegna di 27 opere di Alexandre Coutelis, giornalisti e disegnatore francese molto conosciuto e molto quotato. Coutelis ha rappresentato il mondo del ciclismo con il suo tratto moderno ed essenziale e i suoi disegni ben rappresentano la fatica e i pensieri del ciclista. Coutelis non si limiterà ad esporre le sue opere, sarà infatti al via delle prove di campionato cercando di affiancare alla sua indiscutibile bravura di disegnatore anche quella di ciclista.

Il WPCC Art & BIKExibition è situato sul lungoporto di Gabicce Mare e sarà aperto da giovedì 7 a domenica 11 settembre dalle 10 alle 22

mercoledì 31 agosto 2011

Presentata questa mattina a Gabicce la XII edizione del WCC

Tutto pronto a Gabicce Mare per la settimana del WPCC-World Press Cycling Championship, l’edizione 2011 del Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti. Si svolgerà dal prossimo 9 al 11 settembre l’intenso week-end iridato di ciclismo che metterà a confronto i cronisti con la passione per la bicicletta provenienti da tutto il mondo: oltre 100 partecipanti in rappresentanza di 14 nazioni (Australia, Germania, Slovenia, Belgio, Olanda, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, San Marino e Italia).

L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il Comitato “WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti presieduta dal Presidente Roberto Ronchi.

Tre le gare in programma: venerdì 9 settembre (alle 14.30) si apre con il “WPCC Sprint 2011”, una originale cronometro di soli 300 metri da correre sul lungoporto di Gabicce. In palio per chi realizzerà il miglior tempo una medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.

Insieme ai ciclisti giornalisti parteciperanno alla competizione anche il Sindaco del Comune ospitante Corrado Curti, altri amministratori locali e personaggi noti al pubblico locale. Gabicce Mare lega tradizionalmente il suo nome non solo alle bellezze del territorio, e quindi al turismo estivo e marino, ma anche a percorsi ideali per il cicloturismo e le gare ciclistiche – ha commentato in conferenza stampa il Sindaco Curti - una città che si presenta unita con l'obiettivo di accogliere il WPCC con il suo centinaio di ciclisti giornalisti e gli accompagnatori insieme ai grandi campioni del passato e del presente per dar vita a quattro giorni di eventi, di spettacoli, degustazioni e non solo sport”.

Sabato 10 settembre, dalle ore 11, sarà la volta della Gara a cronometro individuale sul percorso ondulato e panoramico di 9 km tra le località di Fiorenzuola di Focara e Gabicce Monte.

Domenica 11 la giornata clou con in programma (dalle 10.30) le gare in linea nelle varie categorie selezionate per età (M1-M2-M3-M4 per gli uomini e il gruppo delle donne) sul percorso Gabicce Mare, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara, Cattolica e Gabicce Mare. A seguire tutte le premiazioni con ben 45 medaglie assegnate dall’UCI (la Federazione Ciclistica Internazionale).

Ma il WPCC non sarà solo un evento di sport. In programma nel “Gabicce WPCC Bike Week”, il pacchetto vacanze proposto ai giornalisti ciclisti, accompagnatori e famiglie con l’intera settimana di soggiorno da lunedì 5 a domenica 11 settembre, una ricco calendario di appuntamenti con gite turistiche di vario genere tra degustazioni enogastronomiche, spettacoli, etc, (una visita guidata al Castello di Gradara, una cena alla Tenuta del Monsignore, il concerto di Andrea Mingardi e della Dino Gnassi Band, la visita al Museo Benelli e tanto altro ancora.

Cospicua la presenza al WPCC di partners e sponsors: Bianchi, Beghelli, Groupama e Banca Generali, Banca Marche, moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners saranno Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale Altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale intervistando alcuni personaggi del Mondiale di Gabicce.

E proprio a proposito di grandi nomi presenti, oltre a tante famose “penne” del giornalismo sportivo (e non) italiano, compaiono tra gli iscritti ex sportivi di rango mondiale come la Triathleta slovena Ironman Nada Kozjek e la medaglia olimpica di canottaggio Jani Klemencic (sempre dalla Slovenia) e tanti altri ancora. Tra gli special guests certa la presenza del Presidente della Federciclismo Italiana Renato di Rocco, la campionessa olimpica di mountain bike Paola Pezzo e alcuni grandissimi del passato: Francesco Moser, l’olimpionico Giordano Turrini, Ercole Baldini, Enrico Paolini, Pierino Primavera, l’ex gregario di Pantani Roberto Conti, Giancarlo Polidori e Gianni Motta, ex campione di casa a Gabicce .

Il Sindaco Curti questa mattina alla conferenza stampa del WPCC all'Hotel Sans Souci


sabato 27 agosto 2011

L'ex campione Giordano Turrini si è icritto al WPCC di Gabicce. Si fa sempre più calda l'attesa per il campionato del mondo dei giornalisti-ciclisti


Anche il campione Giordano Turrini ha dato la sua adesione al Campionato del mondo Giornalisti di Gabicce; campione del mondo tandem, assieme a Walter Gorini, nel 1968 a Montevideo, sei volte campione europeo e 29 volte campione italiano nella velocità, il grande sprinter bolognese vanta anche una medaglia d'argento alle Olimpiadi e due argenti e due bronzi ai mondiali professionisti nella velocità individuale. Turrini potrà dare preziosi consigli soprattutto ai giornalisti impegnati nella prima prova, la 300 metri sprint in programma venerdì 10 come apertura ufficiale del week-end di gare del WPCC di Gabicce.

venerdì 26 agosto 2011

WPCC: mercoledì 31 la conferenza stampa di presentazione


CONFERENZA STAMPA di presentazione del WORLD PRESS CYCLING CHAMPIONSHIP

Campionato del Mondo dei Giornalisti-Ciclisti (Gabicce Mare: 8 al 11 settembre 2011)

Mercoledì 31 agosto – ore 11
presso terrazza panoramica Hotel Sans Souci
(Viale Mare 9 – Gabicce Mare)

saranno presenti:
- Corrado Curti (Sindaco del Comune di Gabicce)
- Roberto Ronchi (Presidente Associazione Italiana Giornalisti-Ciclisti)
- Carlo Messersì (Presidente Nuovo Gruppo Ciclistico Gabicce Mare 2007)
- Roberto Colombari (Presidente Comitato Wpcc Gabicce 2011)

seguirà aperitivo
RSVP

Press Office WPCC 2011

media consultant

Andrea Manusia

(+39) 335 8354383

info@andreamanusia.it

www.andreamanusia.it

giovedì 25 agosto 2011

Il programma dettagliato del World Press Cycling Championship



Giovedì 08/09/2011

ore 17.00 sfilata delle Associazioni Sportive con le bandiere dei mondiali

ore 18.00 inaugurazione ufficiale WPCC 2011

ore 18.30 concerto inaugurale della Banda di Gradara; esibizione Scuola di Danza “Il Castello” coreografie Samantha Semprini

Venerdì 09/09/2011

ore 9.00 Visita Polo della Moda;

dalle ore 9.30 sarà operativo l’ufficio iscrizioni alle gare presso il Comune con consegna del pacco gara

ore 14.30 Gabicce Mare-Lungoporto Gara Mondiale Sprint (cronometro di di 300)

ore 16.00 Premiazione Gara Mondiale Sprint nel piazzale del Comune

ore 16.30 Esibizione sfida tra gli Amministratori e le Autorità

ore 16.45 Gimkana Sprint Gara Categoria Giovanissimi

ore 18.30 premiazione Gara Categoria Giovanissimi e ‘Gelato Party’ offerto dalla Gelateria Affresco di Gabicce Mare

ore 17.30 Trasferimento con trenini turistici da Gabicce Mare a Gradara con visita alle fortificazioni e aperitivo sulle mura

ore 19.30 Gradara: trasferimento con trenini turistici alla “Tenuta del Monsignore” per cena tipica

ore 19.30 Gabicce Mare: trasferimento con trenini turistici alla “Tenuta del Monsignore” per cena tipica

ore 20.00 Recital

ore 20.30 concerto Dino Gnassi Band

ore 21.00 recital Andrea Mingardi

Sabato 10/09/2011

ore 11.00 Inizio Gara Mondiale a Cronometro (Fiorenzuola di Focara – Gabicce Monte)

ore 13.00 Premiazione a Gabicce Monte Gara a Cronometro

ore 15.30 degustazione di prodotti tipici nel WPCC-VILLAGE (Piazzale del Comune)

ore 16.00 intervista ai Campioni di Ciclismo

ore 17.00 intervista ai personaggi dello Sport a seguire interventi di specialisti su temi sportivi

ore 20.00 Cena di Gala.

Domenica 11/09/2011

ore 10.00 Esibizione Banda di Gradara

ore 10.30 Campionato del Mondo M3, M4 e Donne

ore 11.45 Campionato del Mondo M1 e M2

ore 14.00 Premiazione nel Piazzale del Comune

Dalle ore 12.30 alle ore 15.30 “Pasta Party” WPCC VILLAGE (Piazzale del Comune)

ore 14.00 Premiazione nel Piazzale del Comune

ore 15.00 Passaggio delle consegne agli organizzatori del WPCC 2012

Chi desidera pernottare può rivolgersi direttamente al servizio

Prenotazione Hotel: attenzione di Fabio

e-mail: urp@comune.gabicce-mare.ps.it

fax: 0039 (0)541 953741

tel: 0039 (0)541 820650

lunedì 22 agosto 2011

La Casa dell'Acqua rinfrescherà gli atleti del mondiale. Il WPCC per l'ambiente

Il WPCC per l'ambiente. Nel villaggio che ospiterà il mondiale dei giornalisti-ciclisti sarà installata la "Casa dell'Acqua". Realizzata e gentilmente messa a disposizione del comune da Adriatica Acque, la struttura fornirà ai partecipanti del WPCC acqua pura e fresca, evitando quindi l'utilizzo di bottiglie di plastica


giovedì 18 agosto 2011

La campionessa Olimpica di Mountain Bike Paola Pezzo ospite a Gabicce nei giorni del WPCC


Pioggia di ex campioni al WPCC. Dopo le conferme di Francesco Moser e Felice Gimondi, anche Paola Pezzo sarà presente nei giorni del mondiale dei giornalisti nella cittadina di Gabicce. Ospite e in vacanza con la famiglia presso l'Hotel Marinella, l'ex campionessa olimpica di Sidney e Atlanta farà sicuramente una visita nel WPCC Village per incontrare i giornalisti ciclisti e tutti gli atleti presenti.

Sei "Safety Car" targate Lamborghini aprono le gare del WPCC

Un'altra bella novità a meno di un mese dall'apertura del WPCC, il mondiale di ciclismo per giornalisti in programma a Gabicce dal 9 al 11 settembre prossimi. Saranno sei Lamborghini, splendidi esemplari della nota casa automobilistica italiana, ad aprire le gare del mondiale. Come una sorta di "safety cars", le Lamborghini faranno da apripista alle competizioni su strada nella prima parte del percorso che i corridori percorreranno ad andatura turistica.

lunedì 8 agosto 2011

Nuovi iscritti al WPCC dalla stampa di Rimini

Sono già cinque e sicuramente aumenteranno entro la fine di agosto. Stiamo parlando dei giornalisti riminesi iscritti al WPCC di Gabicce. Ad Andrea Manusia, free-lance che ha già partecipato a 5 edizioni del campionato del mondo dei giornalisti ciclisti, si sono aggiunti 4 colleghi. A partire dai fratelli Valentini, Riccardo (nella foto sotto) e Glauco, cronisti di Radio Bruno e grandi appassionati del mezzo ciclistico, con un passato da amatori dei circuiti regionali. Entrambi correranno nella categoria M2 con l'obbiettivo di ben figurare davanti ai tanti tifosi e colleghi della ascoltatissima emittente emiliano-romagnola.
Gamba da passista scalatore, anche lui con un passato da buon corridore, è Tiziano Arlotti (nella foto sopra). Il giornalista di Rete 8 VGA, noto al pubblico romagnolo per la sua conduzione di "In Zir per la Rumagna", sarà sicuramente nei partenti della categoria M1. Con lui un altro collega, questa volta della carta stampata: Valerio Benelli, grande appassionato di ciclismo e giornalista del Corriere Romagna.


mercoledì 3 agosto 2011

Tutto il WPCC in breve! Attendiamo le vostre adesioni!

World Press Cycling Championship
Tutto il campionato in breve
Dove: Gabicce Mare (PU)
Quando: la Settimana Mondiale inizia il 5 settembre
Gare: tre campionati del mondo
venerdì 9 settembre: Sprint - 300 metri a cronometro
sabato 10 settembre: Cronometro, 9 km
domenica 11 settembre: Gara in Linea 36 km (M4, M3, W) e 53 km (M2, M1)
Categorie d'età:
M1 - Uomini 21 - 33 anni (1990 – 1978)
M2 - Uomini 34 - 46 anni (1977 – 1965)
M3 - Uomini 47 - 59 anni (1964 – 1952)
M4 - Uomini 60 anni e oltre (1951 and older)
W – Donne

Informazioni: il programma completo, comprese escursioni e feste sul sito www.comune.gabicce-mare.ps.it/index.php?id=19156
oppure scrivetemi

Iscrizioni: il modulo per le iscrizioni lo trovate sul sito,
IMPORTANTE le iscrizioni per le due gare a cronometro chiudono giovedì 8
settembre

Prenotazione hotel: all'attenzione di Fabio

fax: 0039 (0)541 953741
tel: 0039 (0)541 820650

Vi aspetto a Gabicce Mare

La Presidenza della Repubblica mette in palio una medaglia per il vincitore della gara sprint del WPCC

Ecco la medaglia del Presidente della Repubblica che andrà al giornalista che realizzerà il miglior tempo (indipendentemente dalla categoria) nella gara dei 300 metri sprint.

mercoledì 20 luglio 2011

Ciclismo & Motociclismo: i giornalisti ciclisti del WPCC invitati al Museo delle Officine Benelli di Pesaro


Nel programma del Mondiale, mercoledì 7 è prevista la visita al Museo   Benelli.  La visita dei partecipanti al WPCC anticiperà la settimana dedicata al   Centenario della fondazione della Casa pesarese. Questo è il programma   degli avvenimenti che si terranno al Museo:  Tutti i giorni raid motociclistici (100-150 km) seguendo gli itinerari   proposti dalla guida “Pesaro è in moto”, con partenza alle ore 9,30   dalle Officine Benelli di via Mameli 22 e ritorno alle ore 16,30. Previste le visite al museo Morbidelli e alla fabbrica Benelli.    Martedi 13: Serata con famigliari, dipendenti, tecnici, piloti e   concessionari Benelli a Palazzo Antaldi, per gentile concessione della   Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.    Mercoledi 14 - Giovedì 15 - Venerdì 16: Tutte le sere incontri   musicali all’“Ospitality Benelli” presso la piazzetta del centro   direzionale Benelli.    Venerdì 16: La Benelli Q.J. apre ai motociclisti gli stabilimenti   per una visita guidata. Seguirà un giro in moto sulle Capute di Urbino   e ritrovo serale nella piazzetta del centro direzionale Benelli.  Sabato 17: Raduno motociclistico aperto a tutte le marche di moto con   giro turistico nella mattinata e ritrovo in piazzale della Libertà a   partire dalle ore 17,00.  MUSICA ALLA PALLA DI POMODORO DALLE ORE 17,00 ROMBO DI TUONO CON LE BENELLI DA GRAN PREMIO ALLE ORE 19,00  Domenica 18: Raduno aperto solo alle Benelli e Motobi di ogni epoca.   Giro turistico sulle colline di Pesaro e ritorno per la strada   Panoramica del Parco San Bartolo. Pranzo a Villa Caprile .  Per maggiori informazioni il sito del museo è:  www.officinebenelli.it/

lunedì 11 luglio 2011

Gabicce ottiene la Bandiera Blu e attende il WPCC


Un importante riconoscimento per il Comune di Gabicce. Per il 19° anno Gabicce Mare si aggiudica la Bandiera Blu, l'autorevole riconoscimento europeo assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education). Un risultato prestigioso per la città, premiata ancora una volta per la sua attenzione nei confronti della tutela della qualità delle acque, della costa, dei servizi e delle misure di sicurezza. Oltre allo stato di salute del mare e della nostra costa sono stati premiati anche i servizi (depurazione e raccolta differenziata) e la cura degli aspetti relativi all'educazione ambientale.L'assegnazione della Bandiera Blu è un chiaro segnale della positività delle politiche di risanamento ambientale e di tutela della spiaggia e del mare attuate e programmate dall'Amministrazione Comunale.


Durante la serata di celebrazioni dell’ottenimento della Bandiera Blu, il Sindaco Curti ha presentato ai cittadini e ai tanti turisti presenti il WPCC, il mondiale dei ciclisti giornalisti in programma dal 9 al 11 settembre. Presenti alcuni sponsors e Roberto Ronchi, il Presidente della AIGC.

venerdì 8 luglio 2011

l'Avvocato Pasqualin, noto volto Rai, alla edizione 2011 del WPCC di Gabicce nella categoria M3

L'Avvocato Claudio Pasqualin, noto procuratore di calciatori e appassionato ciclista iscritto all'ordine dei giornalisti italiani, parteciperà alla edizione 2011 del campionato del mondo dei giornalisti ciclisti, a Gabicce dal 9 all'11 settembre. Pasqualin, commentatore e opinionista televisivo di Rai Sport, ha recentemente vinto i campionati italiani forensi di ciclismo e si presenterà a Gabicce molto combattivo nella categoria M3.

Allenamento dolomitico in vista del WPCC

C'è chi prova ad allenarsi sulle Dolomiti per ben figurare al WPCC di Gabicce. Un salto al Sellaronda 2011 per incontrare colleghi, condividere sui passi la passione per la bicicletta e respirare un pò di aria buona. Mancano due mesi e l'attesa comincia a farsi sentire...

giovedì 7 luglio 2011

Il Campione Italiano Eros Maccioni promette battaglia al WPCC

Pubblichiamo il servizio giornalistico del collega Silver Mele relativo alla recente edizione 2011 del Campionato italiano Ciclisti Giornalisti svoltosi a Torricella Sicura. La gara come da pronostico è stata vinta dal pluricampione italiano Eros Maccioni (nella foto sopra con Eddy Mercx). Il vicentino sarà sicuramente uno dei protagonisti e favoriti del WPCC di Gabicce in programma dal 9 al 11 settembre prossimi.

http://www.youtube.com/watch?v=8maYtnMfa3g

martedì 28 giugno 2011

Gabicce si veste con i colori del WPCC

Dalla prossima settimana, fino al prossimo di settembre, Gabicce Mare si veste con i colori del mondiale di ciclismo dei giornalisti, il WPCC in programma dal 9 al 11 settembre 2011. Su tutte le rotatorie, nelle piazze e in alcuni punti nevralgici della città saranno posizionate alcune strutture pubblicitarie riportanti i simboli stilizzati del mondiale in varie modalità grafiche.

lunedì 20 giugno 2011

Francesco Moser al WPCC di Gabicce

Francesco Moser festeggia il 60esimo compleanno con gli amici di Gabicce Mare. Una delegazione del Comune di Gabicce Mare guidata dal Sindaco Corrado Curti, e dal Presidente del “Nuovo Gruppo Ciclistico Gabicce Mare 2007” Carlo Messersì, ha partecipato domenica 19 giugno alla 23esima pedalata cicloturistica “La Francesco Moser” che quest'anno ha celebrato anche il sessantesimo compleanno del famoso campione di ciclismo. Nell'occasione è stato presentato a tutti i partecipanti il Campionato del Mondo di Ciclismo per Giornalisti (WPCC) che si svolgerà a Gabicce Mare il 9-10-11 settembre al quale sarà presente anche Francesco Moser in qualità di amico della città di Gabicce Mare. Il Campione è stato felice di ricevere la maglietta del mondiale e di far di questa iniziativa che raccoglierà giornalisti appassionati del mondo delle due ruote.

venerdì 17 giugno 2011

Le tre gare in programma




Venerdì 9 settembre (dalle ore 14.30) - Gara sprint di 300 metri sul porto canale di Gabicce.


Sabato 10 settembre (dalle ore 11.00) - Gara a cronometro sul percorso ondulato di 8,3 km Fiorenzuola di Focara – Gabicce Monte.


Domenica 11 settembre (dalle ore 10.30) - Gara in linea di 45-60km nelle vari categorie (in base alla età) sul percorso Gabicce-San Giovanni Marignano-Tavullia-Cattolica e arrivo a Gabicce. A seguire tutte le premiazioni.

World Press Cycling Championship: - 3 mesi!

Mancano meno di tre mesi all’edizione 2011 del WPCC, il World Press Cycling Championship, il campionato del mondo dei giornalisti-ciclisti, uno degli eventi sportivi più attesi di Gabicce. Dal 9 al 11 settembre un intenso week-end di gare in bicicletta che metterà in competizione numerosi cronisti provenienti da tutto il globo, oltre 150 in rappresentanza di almeno 14 paesi.
Il comitato organizzatore, presieduto dal Comune di Gabicce Mare è già al lavoro dall’inizio dell’anno per regalare agli atleti presenti una settimana indimenticabile. Oltre infatti alle tre gare in programma nelle varie categorie, ci sarà il pacchetto ospitalità “Gabicce WPCC Bike Week” per i ciclisti giornalisti e le loro famiglie che prevede l’intera settimana di soggiorno, da lunedì 5 a domenica 11 settembre, con gite turistiche di vario genere, degustazioni enogastronomiche, spettacoli, etc.
Colui che ha voluto portare il mondiale a Gabicce e in Italia (assente dal 2003) e promotore dell’evento è il Sindaco del Comune di Gabicce Corrado Curti. “Mancano ancora tre mesi ma l’attesa si fa già sentire - commenta il primo cittadino del Comune sul confine tra la Romagna e le Marche – c’è grande soddisfazione per la risposta dei giornalisti sportivi, che degli sponsor che hanno aderito permettendo all'organizzazione di rientrare perfettamente nei budgets di spesa”.

Il comune di Gabicce Mare aveva destinato per il biennio 2010-2011 una somma che probabilmente sarà in parte coperto proprio dai privati. Oltre agli sponsor principali come Bianchi, Beghelli, Groupama e Banca Marche, moltissime attività del territorio gabiccese e operatori delle provincie di Pesaro e Rimini si sono proposti per essere presenti in questa grande manifestazione internazionale, presentata oltre che a Lierde lo scorso anno, alla BIT di Milano insieme alla Regione Marche, a Bruxelles, a Stoccarda e di recente in Slovenia, in un press meeting presieduto dal noto giornalista ciclista Primoz Kalisnik (direttore della rivista Polet)

Solo dalla Slovenia ci sarà una delegazione di oltre venti partecipanti (la metà donne) con presente anche una giornalista pluricampionessa di Triahtlon Ironman Nada Kozjek e l’ex medaglia olimpica di canottaggio (oggi giornalista sportivo del Delo) Jani Klemencic. Ma sono molto importanti anche i nomi che hanno già aderito al comitato d'onore: oltre ai presidenti della Regione Marche e della Provincia di Pesaro, il Comandante della Legione Carabinieri Marche generale di Brigata Rosario Calì, nomi del mondo del ciclismo come Gianni Motta, illustri medici come il dott Giuseppe Porcellini, alcuni Deputati e il Prefetto di Pesaro Attilio Visconti.

Certa la presenza nei giorni del mondiale del Presidente della Federciclismo italiana Renato di Rocco, mentre manca solo la conferma ufficiale, ma si è molto vicini, alla partecipazione di grandissimi del passato tra i quali Francesco Moser che correranno la corsa nella categoria M1 come special guest insieme a Gianni Motta, ex campione di casa a Gabicce Mare.

venerdì 29 aprile 2011

Prove tecniche di mondiale: il WPCC 2011 entra nel vivo

A meno di cinque mesi dal week-end del 9-11 settembre, d-day del WPCC di Gabicce 2011, gli organizzatori dell'evento, le autorità e alcuni giornalisti si sono ritrovati a Gabicce lo scorso 27-28 aprile per il Warp-Up del campionato del mondo dei ciclisti giornalisti.




All'aperitivo press conference con il Sindaco Curti c'erano presenti il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, Roberto Ronchi (Presidente dell'Associazione Ciclisti Giornalisti) L'Assessore Provinciale allo Sport Massimo Seri, Paolo Viberti di Tuttosport, il Presidente Provinciale Federazione Ciclistica Tittarelli, l'Assessore allo Sport del Comune di Gabicce Vittorio Annibalini, l'Associazione cronometristi regionali e i titolari dei bike hotels di Gabicce che hanno aderito al comitato organizzatore.





giovedì 28 aprile 2011

Prove generali di WPCC: le video interviste del Warm Up del 27/28 aprile




Il saluto al WPCC di Gabicce del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci


Il ciclismo è uno sport che richiede impegno, passione, sacrificio. Prima che con gli altri, è una sfida con se stessi, con la propria forza di volontà, con la propria determinazione. Il territorio della provincia di Pesaro e Urbino ha regalato al ciclismo campioni, comprimari, gregari, che hanno sempre onorato la maglia che indossavano. Non stupisce dunque la passione e l’impegno degli organizzatori del “Campionato del mondo di ciclismo per giornalisti”, che oltre ad essere un bel momento di gara è anche un’importante occasione per promuovere le nostre bellezze paesaggistiche, culturali, architettoniche, storiche e le specialità enogastronomiche di cui andiamo fieri. Ai tanti giornalisti di tutto il mondo che si sfideranno sulla riviera Adriatica, auguro non solo momenti di sano divertimento, ma anche di scoprire fino in fondo questa bella provincia, che offre tante emozioni e suggestioni da “raccontare” anche attraverso gli organi di informazione.

martedì 26 aprile 2011

Al via domani il WARM UP del WPCC 2011

MERCOLEDI’ 27 Aprile 2011:
- Nel pomeriggio arrivo ospiti (giornalisti) presso Hotel Alexander;
- ore 18.30 aperitivo di benvenuto presso Hotel Miramare con il Sindaco Corrado Curti e consegna della “cartella stampa” ;
- ore 20.00 cena presso Hotel Michelacci.


GIOVEDI’ 28 Aprile 2011:
- ore 9.30 in Comune con il Sindaco per intervista con le TV locali;
- ore 10.30 partenza in bicicletta o minibus dall’Hotel Marinella “Sulle strade del Mondiale”;
- ore 13.00 pranzo presso l’Hotel Du Parc;
- ore 17.00 Visita a Gradara e incontro con l’Assessore al Turismo;
- ore 19.00 rientro a Gabicce Mare;
- ore 20.00 cena presso Hotel Sans Souci;


VENERDI’ 29 Aprile 2011:
- Pranzo presso l’Hotel Napoleon;
- nel pomeriggio Saluto e partenza.

giovedì 14 aprile 2011

Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca aderisce al Comitato d'Onore del WPCC di Gabicce


Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, invitato dal Sindaco di Gabicce Corrado Curti a far parte del comitato d'onore del WPCC, ha espresso il suo compiacimento per l'iniziativa, comunicando la sua adesione

WPCC Story...dal 2000 ad oggi

Roberto Ronchi, il nostro illustre Presidente del AIGC, ci ha mandato questo utile documento... Dove sono stati organizzati i mondiali? 2000 (FRANCIA - Herbiers) edizione riservata ai soli soci Aijc 2001 (LUSSEMBURGO) 2002 (BELGIO - Zolder) 2003 (SVIZZERA - Saignelégier) 2004 (ITALIA - Verona) 2005 (SAN MARINO) 2006 (AUSTRIA - Deutschlandberg) 2007 (AUSTRIA - Salzburg) 2008 (FRANCIA - Lac de Vassivieres) 2009 (SLOVENIA - Kranj) 2010 (BELGIO - Lierde) Il medagliere per Nazioni Nazione oro argento bronzo totale Germania 14 7 8 29 Italia 10 13 7 30 Austria 8 4 5 17 Olanda 7 5 3 15 Belgio 4 10 6 20 Francia 4 1 5 10 Australia 4 1 3 8 Gran Bretagna 1 2 4 7 Slovenia - 7 8 15 Repubblica Ceca - 1 - 1

Chi indosserà questa bella maglia il prossimo 11 settembre? I bookmakers sono già al lavoro...




Gabicce: cenni biografici…

Gabicce Mare, ridente località sulla Riviera Adriatica, è il primo comune a nord della Regione Marche, ricco di storia, cultura, arte ed enogastronomia. La sua anima turistica si è sviluppata nell'ambito di un territorio ricco di bellezze naturali: la sua conformazione geografica è inconfondibile, dalla lunga pianura romagnola emerge infatti la falesia del colle San Bartolo meta naturalistica e privilegiato punto di osservazione a strapiombo sul mare Adriatico. Da Gabicce Mare, percorrendo una suggestiva strada panoramica (che sarà inserita nel percorso della gara mondiale) si arriva al borgo antico di Gabicce Monte che conserva interessanti testimonianze storiche ed artistiche. Gabicce Mare è sempre stata vicina al ciclismo sia professionistico che amatoriale. Ogni anno sul suo territorio transita il Giro d'Italia e da decenni viene allestito un raduno cicloturistico internazionale che richiama partecipanti da tutto il mondo.